Avete scelto il vostro materasso e finalmente potete godere di un sano e corretto riposo: la qualità del prodotto, i materiali nuovi e performanti lavorati con le più moderne tecnologie e le proprietà ipoallergeniche sono garantite. Affinché tutto questo duri il più a lungo possibile vi consigliamo di dedicare un po’ di tempo alla manutenzione del prodotto in modo da preservarne caratteristiche e performance.
Ecco una breve guida su come prendersi cura del materasso:
Facendo areare bene la stanza da letto e il materasso (privo di fodera) almeno una volta alla settimana, specialmente nei mesi estivi, residui di calore e umidità accumulati durante il riposo verrano dispersi.
Almeno due volte all’anno, meglio ad ogni cambio di stagione, ti consigliamo di alzare il materasso dalla base letto o dalla rete e di posizionarlo in modo da ottenere una ventilazione completa; se possibile areare la stanza e tenere le finestre aperte in modo che l’aria e la luce possano agire sul materasso.
È sempre sconsigliato posizionare il materasso vicino a fonti di calore come termosifoni o stufette: iI materasso potrebbe subire alterazioni e perdere le sue proprietà.
Si consiglia di non usare dispositivi di pulizia a vapore, poiché potrebbero inumidire troppo il materasso filtrando in profondità.
Ruotare sia in senso verticale (sotto-sopra) almeno ad ogni cambio di stagione, che in senso orizzontale (testa-piedi) almeno una volta al mese aiuta a evitare fenomeni di usura localizzata, in particolare sui modelli che consentono piani reclinabili e che quindi tendono a piegare il materasso sempre nello stesso punto.
Abbinando al vostro materasso una rete a doghe, oltre ai vantaggi in termini di ergonomia, garantirete una corretta ventilazione. Inoltre l’azione elastica delle doghe eviterà la deformazione nei punti di maggior pressione.
© 2023 CUREM All Rights Reserved - Sito realizzato da: DEVAPP SRL